A maggio tutti fuori!
A maggio portiamo la danza all’aperto!
Alcuni dei nostri corsi si trasferiranno, in presenza e in sicurezza, nei parchi della città.
Per informazioni e adesioni:
info@spaziodanza.com
La scuola di danza di Bologna
A maggio portiamo la danza all’aperto!
Alcuni dei nostri corsi si trasferiranno, in presenza e in sicurezza, nei parchi della città.
Per informazioni e adesioni:
info@spaziodanza.com
A cielo aperto: danza, teatro e circo per la cittadinanza
è il progetto di MUVet selezionato dal bando Piccoli teatri di quartiere. Nato in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, Artelego/ Circo Sotto Sopra, Leila e Salvaiciclisti Bologna, e con il Comitato Torleone Insieme, è una rassegna di laboratori per le arti performative, dedicata ai residenti del quartiere e a tutti i cittadini.
Tra agosto e settembre, sette appuntamenti gratuiti animeranno il Giardino Santa Marta e il Parco Oliviero Olivo con performance, spettacoli e laboratori di arti circensi e danza urbana. Attraverso l’utilizzo delle cargo-bike di Salvaiciclisti e Leila Bologna le carovane di MUVet e Circo Sotto Sopra vi aspettano per pomeriggi di condivisione e (r)esistenza post-Covid!
I laboratori/spettacolo per adulti e bambini sono attenti alla mobilità sostenibile e all’ambiente, perché pensati a basso impatto, ma per sviluppare energia a propulsione umana, vicinanza e senso di comunità in un periodo di ripresa delle relazioni sociali e di prossimità.
Il programma prevede:
Il progetto è stato selezionato dal bando Piccoli teatri di quartiere promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana e finanziato grazie al crowdfunding “6000 piantine – Fotosintesi per la cultura” dell’Associazione 6000 sardine e a un contributo del Comune di Bologna. L’iniziativa è parte di Bologna Estate 2020, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.
Qui l’evento Facebook con tutti gli aggiornamenti
Vi aspettiamo!