Tag Archives: danza contemporanea

Workshop con Susanna Recchia

Foto Giuseppe Franco

Per il ciclo delle “Pratiche condivise Extended”
MUVet è lieta di ospitare:

EMBODIMENT AND COMPOSITION
Seminario di Anatomia Esperienziale e Improvvisazione condotto da SUSANNA RECCHIA

–> Il 17, 18 e 19 gennaio

venerdì dalle 14:30 alle 18:30
sabato dalle 10:00 alle 18:00 con pausa pranzo
domenica dalle 10:00 alle 15:00
presso Spaziodanza MUVet, via Baruzzi 1/2 a Bologna

Il workshop avrà come elementi di studio l’Anatomia Esperienziale, l’Improvvisazione e la Composizione Istantanea. Si farà esperienza del paesaggio anatomico interno del corpo per ampliare il proprio vocabolario di movimento preparando il singolo ad aprirsi allo spazio circostante e al dialogo in movimento con gli altri. Attraverso l’improvvisazione di gruppo e la Composizione Istantanea si userà l’atto del danzare come continua ricerca tra ordine e caos.

I punti chiavi di lavoro del workshop saranno i seguenti:

• Anatomia Esperienziale:
Lavoro sulle tre sfere: testa, torace e bacino e la relazione tra il sistema scheletrico assile e appendicolare per lavorare sulla stabilità e la capacità articolare.
Il viso in relazione all’espressione, il respiro e l’uso della voce.
Il cuore, i polmoni e il diaframma; il sistema circolatorio in relazione a ritmo e musicalità.
La pelle come punto di comunicazione tra il sé, l’altro e lo spazio nel quale ci muoviamo.
Mani e piedi come punti di supporto e comunicazione.

• Consapevolezza fisica del sé, dello spazio interno e circostante.

• Contatto e lavoro in coppia per la consapevolezza del proprio corpo in movimento in relazione con l’altro e il gruppo.

• Il movimento come mezzo di: comprensione, scoperta, ricerca, espressione e comunicazione.

• La scoperta della relazione tra immaginazione, sensazione, forma e composizione

• A livello compositivo lavoreremo sui seguenti elementi:
Contenimento ed espansione, ritmo e pulsazione, prossimità e distanza, potenziale creativo e relazionale del movimento danzato.

Il workshop è aperto a danzatori abili e disabili e a tutti coloro che siano interessati alla creatività, la consapevolezza del corpo e al movimento come mezzo espressivo e relazionale.

\\ SUSANNA RECCHIA si diploma presso l’Accademia Nazionale di Danza a Roma e lavora professionalmente in Italia sia come danzatrice che come insegnante.
Dal 2001 vive a Londra dove consegue il Diploma e successivamente la Laurea in Studi di Danza presso il Trinity Laban e vince il premio Marion North come miglior performer.
I suoi studi si concentrano principalmente sulla danza contemporanea (Tecnica Release), sull’Improvvisazione e le pratiche somatiche. Dopo aver frequentato il corso di Danza-Movimento Terapia presso la Goldsmiths University, ha conseguito il diploma di Anatomia e Fisiologia al Tower Hamlets College e il diploma come insegnante di Yoga presso il Life Centre di Londra.
Completa il Master in Danza e Benessere Somatico presso la University of Central Lancashire e partecipa annualmente al corso Body & Earth con Andrea Olsen e Caryn McHOse dal 2004.
Come danzatrice ha lavorato per Candoco Dance Company, con la quale ha fatto spettacoli e insegnato workshops a livello internazionale e della quale ora è direttrice della ricerca e delle prove.
La sua attività didattica è particolarmente incentrata sulla divulgazione dell’Anatomia Esperienziale e l’Improvvisazione sia in Italia che all’estero in diversi contesti sia amatoriali che professionali.

 


Prendere coscienza di me stessa mi interessa, ma ciò che mi interessa maggiormente è come vivere in questo mondo in maniera sostenibile, intendo a livello fisico, ambientale, relazionale.
Per me, quindi, il lavoro di gruppo è quasi un’occasione per fare pratica di tutte queste cose, per poter condividere con altri sia il lavoro fisico che un modo di essere.
Questa è la mia proposta: ricercare la possibilità di una comunicazione che vada oltre gli schemi imposti dalla società, o la pressione che abbiamo rispetto all’apparire, o al dover essere, o al dover adattarsi a ciò che immaginiamo sia giusto – la forma giusta, l’espressione giusta, il modo di parlare giusto.

da un’intervista a Susanna Recchia
con Lucia Oliva


E’ possibile prendere parte a una sola giornata o a tutto il ciclo di incontri.

POSTI LIMITATI
è necessario iscriversi entro il 15 gennaio!

Per informazioni sui costi e adesioni scrivere a:
info@spaziodanza.com

L’associazione MUVet fa parte della rete italiana #unlimited promossa e sostenuta da Oriente Occidente Dance Festival.


Riapertura segreteria ed Inizio corsi 2019/2020

foto: Paolo Cortesi

 

La scuola Spaziodanza – da quest’anno sotto la direzione dell’associazione MUVet – sta per riaprire in vista del nuovo anno scolastico. Le novità saranno tante, ma accompagnate dai volti degli insegnanti che già da tempo collaborano con la scuola.

 

Riapertura segreteria! 

Da Lunedì 26 Agosto sarà possibile contattarci telefonicamente allo 051-390778, via mail all’indirizzo info@spaziodanza.com oppure potete venire a trovarci in via Baruzzi 1/2 (BO). 

La segreteria resterà aperta tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle 16.00 alle 19.00, fino al 6 Settembre, mentre da Lunedì 9 Settembre seguirà l’orario 16.00 – 20.30.

 

Stanno per riprendere le lezioni!

Dal 9 Settembre

CLASSICO ADULTI // CONTEMPORANEO OPEN // HIP HOP ADULTI // PILATES // YOGA

Dal 16 Settembre

PRIMI PASSI // PROPEDEUTICA //LABORATORI PER BAMBINI // CLASSICO I, II, IV, V corso e I Livello formativo // CONTEMPORANEO Bambini e Ragazzi // HIP HOP Bambini e Ragazzi // TIP TAP // CONTEMPORANEO PRINC./INT. E PRINCIPIANTI // CONTACT IMPROVISATION //WAACKING

Dal 17 Settembre

MODERN // PROGRESSING BALLET TECHNIQUE

Dal 24 Settembre

VOGUE

FESTA DI APERTURA!

Il 15 Settembre vi aspettiamo numerosi per iniziare questa nuova avventura festeggiando insieme. A breve informazioni più dettagliate su orari ed attività previste per la giornata, continuate a seguirci sulle nostre pagine social per non perdere le novità.

FB Spaziodanza // FB MUVet  //  Instagram Spaziodanza_MUVet  //  Instagram MUVet_ASD


Vi ricordiamo inoltre che il 6 e 7 Settembre ci sarà STORMO® laboratorio con esito performativo con la compagnia Effetto Larsen. Lo spettacolo finale rientrerà nella programmazione del Festival Danzaurbana Bologna 2019!

Ancora qualche giorno per iscriversi, scrivendo ad info@muvet.org


 


Open Week 2018

Spaziodanza riapre l’anno accademico 2018-2019 con un’Open Week dal 17 al 21 settembre.
E’ una settimana di lezioni aperte a tutti coloro che vogliono sperimentare liberamente le diverse discipline proposte dal Centro.
Clicca sull’immagine per informazioni sui giorni e gli orari.

Per info e prenotazioni: 051390778 – info@spaziodanza.com


INIZIO CORSI 2019-2020

Nell’augurare una Buona Estate a tutti i nostri allievi e ai potenziali allievi futuri, comunichiamo le date di inizio dei nostri corsi nell’anno 2018-2019. (altro…)


Nuove Яesistenze

Workshop Intensivo di danza contemporanea 
con Nuvola Vandini

Da lunedì 25 a venerdì 29 giugno 2018
h. 19:00 – 21:00
Spaziodanza, via Cincinnato Baruzzi 1/2 – 40138 Bologna

(altro…)


CAMPO ESTIVO 2018

Anche quest’anno Spaziodanza non si ferma e prosegue la sua attività di formazione,
proponendo a tutti i bambini e ragazzi una settimana di campo estivo
per approfondire lo studio della danza nelle sue molteplici forme e sperimentare insieme
nuove attività creative in una pratica condivisa.

(altro…)


PENSIERO TATTILE

 

LA MANO NELLA DANZA
10 marzo 2018

Laboratorio di ricerca + esito performativo
Condotto da Nuvola Vandini

“…tocca, palpa, pondera il peso, misura lo spazio, modella la fluidità dell’ aria per immaginarvi una forma, accarezza la scorza di un oggetto e dal linguaggio del tatto egli compone il linguaggio della vista – un tono caldo, un tono pesante, un tono profondo, una linea dura, una linea morbida. Ma il vocabolario parlato è meno ricco delle impressioni ricevute dalla mano, e ci vorrebbero più linguaggi per tradurle tutte……”
da “Elogio della mano” di Focillon

Il workshop vuole puntare l’attenzione dei partecipanti sulla mano,  svolge una serie di importantissime funzioni nella vita quotidiana così come nell’ambito del movimento e della danza. Partendo dalla visione anatomica e neurologica della mano, vi condurrò attraverso piccoli esperimenti percettivi, di relazione, di comunicazione e costruzione.

L’invito è a chiunque sia interessato al movimento, in ogni sua forma, a prescindere dallo stile! L’obbiettivo sarà condividere un esperienza su un dettaglio spesso scontato, e non ultimo, compattare un piccolo cammeo da condividere con il pubblico!

Orari: dalle 10:30 alle 17:00

Costo:
40 € intero
30€ ridotto per gli allievi di SpazioDanza

info sul lavoro: architetturedicorpi@gmail.com
registrazioni: info@spaziodanza.com

*************************************************************************************
La presentazione al pubblico avverrà il giorno stesso dalle 18.00 alle 19.00 presso SpazioDanza. Ingresso libero.
Vi aspettiamo nel nostro salotto contemporaneo con amici, amiche, famiglie, colleghi
per condividere esperienze e riflessioni.

ore 18.00 – 19.00 | APERITIVO con CAMMEO ARTISTICO
“Maneggiami con cura”
Esito performativo del laboratorio.
Composizione: Nuvola Vandini
Performer: tutti i partecipanti al laboratorio

19.00 | PRESENTAZIONE | video, storia, riflessioni, esperienze
HANDANCE – Le mani nella danza dal XX secolo –
A cura di Gina Montanari
Breve panoramica sulle mani protagoniste, e non, della scena coreutica;
testimonianze visive e condivisione riflessioni.

a seguire fino alle 22.00 | APERITIVO E CONVIVIALITA’

************************************************************************************
NUVOLA VANDINI
per saperne di più sul suo lavoro, visitate il suo sito!
www.architetturedicorpi.com

FOTOGRAFIA DI COPERTINA: ZOE PATERNIANI



CONTACT IMPROVISATION: APPUNTAMENTO SETTIMANALE CON NICA PORTAVIA

Tutti i martedì dalle 19.00 alle 22.00

presso Spaziodanza

 

Un laboratorio che, attraverso gli strumenti del teatro fisico e della Contact Improvisation, della composizione istantanea e dell’Authentic Movement, vuole porre il focus sul tema del contatto da diversi punti di vista: fisico – relazionale – sociale – emotivo.

Saremo guidati a prenderci il tempo necessario per ascoltare noi stessi e l’altro, per entrare in una relazione senza aspettative, giudizi e pregiudizi: il tempo e lo spazio per creare e vivere atti di fiducia e di ri-conoscimento.

Lavoreremo sul dare Corpo – prendere Corpo – essere Corpo, sulla differenza tra Corpo che contiene e Corpo che vive e respira in ogni piccola parte. Il contatto è un istinto e un bisogno primario per l’essere umano; ed è oggi più che mai necessario per ristabilire un nuovo senso di umanità, di fisicità, dare vita ad atti di fiducia verso noi stessi e verso gli altri. Un contatto che crea una danza inevitabile. Un’esperienza in cui il corpo parla il suo linguaggio. Senza giudizio.

 

Il laboratorio verrà facilitato da Nica Portavia

 

Per partecipare non occorre particolare esperienza pregressa in danza o teatro fisico. È importante la voglia di mettersi in gioco all’interno di un laboratorio dove il focus è il Contatto. Si svolgeranno lavori in solo, in coppia e di gruppo sia di movimento danzato che di teatro fisico, e si utilizzerà l’improvvisazione come canale tra dentro e fuori da noi.

La Contact Improvisation è stata fondata nei primi anni 70da un gruppo di danzatori newyorkesi capeggiati da Steve Paxton, come ricerca di nuove possibilità di movimento attraverso il contatto fisico e sensoriale e si fonda sulla fiducia reciproca e sulla fluidità: potenzia la capacità di relazione e la percezione sensoriale. Il corpo si educa al peso, al peso dinamico, allo spazio/tempo, e acquisisce così una consapevolezza personale che permette di padroneggiare le leggi stesse della fisica e sul funzionamento meccanico del corpo.

Il focus è muoversi mantenendo il contatto con l’altro, cercando di risolvere ogni azione in passaggi semplici e continui.

 

Per info e prenotazioni: 051390778    –    info@spaziodanza.com


OPEN DAYS 11 e 12 settembre

 

Ecco gli orari delle lezioni gratuite che si terranno durante gli Open Days di Spaziodanza (11 e 12 settembre), con i nostri fantastici insegnanti Maria SuscaSilvia BertiClaudia MartinelliVale IriMichael BrancaGrace Antonette Waackengers,Nuvola Nuvola :

 

lunedì 11 settembre

 

PROPEDEUTICA ALLA DANZA
bambini 3-6 anni 17.00 – 18.00

DANZA CLASSICA
bambini livello unico17.00 – 18.00
adulti livello principiante 18.30 – 19.30
adulti livello intermedio/avanzato 19.30 – 20.30

DANZA MODERNA
adulti livello principiante 19.00 – 20.00

DANZA CONTEMPORANEA
ragazzi livello unico 15.30 – 16.30

HIP HOP
adulti livello principiante 19.00 – 20.00

 

martedì 12 settembre

 

DANZA MODERNA
bambini 6-11 anni 18.00 – 19.00
ragazzi 11-13 anni 17.00 – 18.00

DANZA CONTEMPORANEA
adulti livello unico 19.00 – 20.00

HIP HOP
bambini 4-11 anni 17.00 – 18.00
ragazzi 11-13 anni 18.00 – 19.00
ragazzi 14 – 18 anni 19.00 – 20.00

PILATES
adulti livello unico 19.00 – 20.00

vi aspettiamo!