EVENTI

TATTO INTERNO – FORMAZIONE

SpazioDanza MUVet è felice di ospitare la formazione di Tatto Interno, a cura di Michele Marchesani

www.tattointerno.com

PROGRAMMA DELL’EVENTO
La formazione è strutturata in 4 weekend:
23-24 ottobre, 20-21 novembre, 18-19 dicembre, 15-16 gennaio
orari:
sabato 11-19 (un’ora di pausa pranzo)
domenica 10-17 (un’ora di pausa pranzo)

La formazione fornisce a danzatori, attori e body-workers uno strumento efficace per l’improvvisazione e per l’evoluzione della propria percezione corporea, ma è adatto a tutti e non richiede particolari esperienze precedenti.

MICHELE MARCHESANI
Comincia il suo lavoro sul corpo nel ‘96 attraverso lo studio dello Shiatsu, di cui è attualmente operatore (www.fisioshiatsu.com) e insegnante (www.shiatsu-shintai.it),
Ha insegnato con la Shiatsu-Shintai School prima a Bologna e poi nelle sedi di Orvieto(TR), Vasto(CH), Padova, Merano. Successivamente ha approfondito la sua tecnica studiando ShinTai, le fasce, i Chakra e l’Attivazione del Corpo di Luce (Light Body Yoga)
Soddisfacendo il suo interesse e la sua curiosità per i sistemi olistici si è avvicinato con passione a diverse discipline connesse al corpo/mente.
Nel 2003 sintetizza il “Tatto Interno”, tecnica corporea di movimento e percezione (www.tattointerno.com).
Nel 2004 conosce la contact improvisation, che segue come allievo, organizzatore di eventi e negli ultimi anni come insegnante.
Posti limitati.

Il corso si svolgerà presso Spazio Danza di Bologna
Per info e costi contattare nicaportavia@gmail.com
—————————————————————
COMPLETE TRAINING RESIDENTIAL
www.tattointerno.com
The training is structured in 4 weekends
23-24 oct, 20-21 nov, 18-19 dec, 15-16 jan
timetables:
Saturday 11-19 (one hour lunch break)
Sunday 10-17 (one hour lunch break)

The training provides dancers, actors and body workers an effective tool for improvisation and for the evolution of their own body perception, but it is suitable for everyone and does not require particular previous experiences.

MICHELE MARCHESANI
He began his work on the body in ’96 through the study of Shiatsu, of which he is currently operator (www.fisioshiatsu.com) and teacher (www.shiatsu-shintai.it),
He taught with the Shiatsu-Shintai School first in Bologna and then in the offices of Orvieto (TR), Vasto (CH), Padua, Merano. Subsequently he deepened his technique studying ShinTai, the bands, the Chakras and the Activation of the Light Body (Light Body Yoga)
Satisfying his interest and his curiosity for holistic systems he approached with passion different disciplines connected to the body / mind.
In 2003 he synthesized the “Deep Touch”, a body technique of movement and perception (www.tattointerno.com).
In 2004 he met contact improvisation, which he followed as a student, event organizer and in recent years as a teacher.
Limited places.

The workshops will take place at “Spazio Danza” Bologna
For info and costs contact nicaportavia@gmail.com

Share & Train Bologna

Share & Train Bologna        @share.train.bo Arti dello spettacolo

Share & Train Bologna è un progetto di scambio di pratiche artistiche realizzato da e rivolto a danzatori, performer, professionisti di diverso tipo che operano nel campo della danza o delle arti performative con incontri settimanali a Bologna.
Spaziodanza MUVet ospita gli incontri ogni lunedì mattina, di seguito il calendario.
27 settembre_ h 11-14   MARCO PERGALLINI E MARIA STELLA PITARRESI
4 ottobre_ h 10-13   FRANCESCA DURANTI
11 ottobre_ h 10-13   NICA PORTAVIA
18 ottobre_ h 10-13    BIANCA ZUENELI
25 ottobre_ h 10-13   MARIA STELLA ZANGIROLAMI
8 novembre_ h 10-13   CHIARA MONTALBANI
Per informazioni e prenotazioni:

Percorsi e discorsi sul camminare


Il 19 e il 26 settembre ci aspettano due appuntamenti ricchissimi sul tema del camminare come pratica estetica e ricreativa:

dalle 10:30 – laboratori passeggiate tra Porta San Mamolo e Villa Aldini – a cura di MUVet con Collettivo Amigdala e Agnese Cornelio, con picnic a cura di ZOO

dalle 14:00 – conversazioni con grandi ospiti:

Fabio Fornasari, Francesco Careri, Lorenza Pignatti e Luca Gullì il 19 settembre;

Massimo Carozzi, Alice Ruggero e Glauco Salvo il 26 settembre.


Prenotazione obbligatoria a info@muvet.org o al 3801412398

Qui il programma completo delle giornate: