
RESIDENZA 21-28 OTTOBRE 2020_ Compagnia Elsewhere_ LE CONFESSIONI
Le Confessioni è un progetto originale di Daniela Clementina De Lauri.
Il progetto si ispira liberamente a “Le Confessioni di Sant’Agostino” e ha come obiettivo la realizzazione di uno spettacolo di danza in cui corpo, suono e arte visiva si riuniscono a creare una dimensione intima e fragile che lascerà depositare gli sguardi degli spettatori in un universo sacro e misterioso. Lo spettacolo è concepito per 4 danzatori, 1 musicista e 1 artista visivo e si compone di 7 Quadri, ognuno caratterizzato da una scrittura coreografica specifica.
Agostino, convinto di trovare la salvezza tornando a Dio, permette la libertà di associare questo desiderio a un ritorno alle origini e di indagarne il mistero nel movimento. Gesti che originano dall’interno, dai respiri, dai corpi che si avvicinano e si lasciano sostenere nell’altro. Respiri che prendono forma dalle pieghe del corpo, sospesi nello spazio di mezzo che esiste tra i corpi, dove il contatto diviene una forma di sostegno, di pietà e amore. Azioni coreografiche che volgono verso le origini del gesto.
Ogni quadro dello spettacolo sarà caratterizzato da uno studio sonoro e coreografico specifici, in relazione al tema da sviluppare. Sono stati scelti alcuni temi dell’opera letteraria, quali tempo, memoria, abitudine, tormento, concetto d’amore, origine del male, desiderio, continenza, rivelazione, solitudine, fragilità e assenza, per essere, poi, tradotti in movimento e in musica. La dimensione di ricerca come precarietà intellettuale, psicologica e umana, sentimento predominante dell’opera Agostiniana che nasce dal non aver ancora trovato il centro e la quiete, che Agostino tanto brama sarà il punto di snodo su cui verte tutto lo spettacolo.
Spettacolo a cura della Compagnia Elsewhere
Coreografia, regia e scene: Daniela Clementina De Lauri
Interpeti: Matteo Sedda, Giada Vailati, Camilla Montesi, Chiara Leonardi
Musica Originale: Nicolas Gaunin