Body-Mind Centering e Danza Contemporanea con Mariella Celia
Lunedì 9 Dicembre dalle 10.00 alle 12.00
Lezione di Body-Mind Centering e danza contemporanea.
Bainbridge Cohen ed una seconda fase di applicazione dei principi alla danza contemporanea.
L’attenzione è sempre rivolta a nutrire presenza e consapevolezza nel corpo/mente, concepito come un
tutto. Indagheremo le connessioni interne che sostengono e rendono agile, abile ed efficace il movimento e
l’azione. L’ interno diviene luogo percepito, conosciuto, riconosciuto, esplorato nella sua struttura e
mobilità, per poi attivare un’efficace, vispa, sorprendente, brillante e autentica comunicazione con lo spazio
e gli altri.
Il sostegno e il movimento dei principali sistemi corporei (scheletro, legamenti, muscoli, fascia, grasso,
pelle, organi, ghiandole endocrine, nervi e fluidi) e l’organizzazione dei primissimi pattern evolutivi sono le
fondamenta del nostro modo di muoverci, dalle semplici attività della vita quotidiana fino ai più complessi
movimenti del danzatore. Il lavoro prevede la strutturazione di una pratica di allenamento che si basa su
alcuni di questi elementi specifici, fondamentali per arricchire il repertorio di qualità di movimento e le
possibilità espressive di ognuno.PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
info@spaziodanza.com
051390778
MARIELLA CELIA – Biografia
Danzatrice, movement coach, coreografa si laurea nel 2008 presso l’Accademia Nazionale di danza di
Roma. Accanto agli studi accademici porta avanti un personale percorso di formazione facendo diverse
esperienze di tecnica release, floor work e danza d’improvvisazione in Europa e ricevendo una borsa di
studio per il Festival Impulstanz di Vienna per due anni. Nel 2013 consegue il Master LE ARTITERAPIE,
presso l’Università di Roma Tre. Approfondisce negli anni diverse discipline somatiche tra cui il
Feldenkrais, l’Ideokinesi e il BMC, diplomandosi come Educatrice del Movimento Somatico nel 2019.
Lavora in qualità di danzatrice/attrice con diversi coreografi e registi in Italia e all’estero tra cui: Emma
Dante, Raffaella Giordano, Giorgio Rossi, Mario Martone, Stefano Mazzotta, Emanuele Sciannamea
(Compagnia Zerogrammi), Oretta Bizzarri, Patrizia Cavola (Compagnia Atacama), Ismael Ivo (Brasile),
Modjgan Hashemian (Berlino), Vimprodanco, Vienna Improvisation Dance Company, Compagnia gruppo
E-motion, Compagnia Aleph.
Dal 2013 è Artista associato Sosta Palmizi. Nel 2014 è autrice ed interprete di “Sleep elevation”, uno
spettacolo di teatro e danza co-prodotto dalle Associazioni Sosta Palmizi e Atacama. In collaborazione con
Giorgio Rossi è coreografa di “Cielo di marzo”, una creazione per il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di
Roma; “Una città dell’acqua”, Cantieri dell’Immaginario, L’Aquila (2012); “Carmen” Opera Lirica con
l’Orchestra di Piazza Vittorio, Opéra Théâtre de Saint-Étienne (2013).
La sua esperienza nell’ambito pedagogico inizia nel 2006 e prosegue, in un’ottica di costante ricerca e
rinnovamento fino ad oggi attraverso la conduzione di lezioni e seminari rivolti ad attori, danzatori e
performer in diverse strutture Italiane.
Collabora con La “Scuola dei mestieri dello spettacolo” del Teatro Biondo di Palermo, diretta da Emma
Dante, come docente ospite di movimento per attori, fa parte del corpo docenti del Master Teatro, pedagogia
e didattica dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Collabora come docente esterno con Il Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica Cipps di
Salerno e con La Scuola di Psicoterapia Strategico Intergrata Scupsis di Roma.
More info: www.mariellacelia.com